Paolo Crepet e i giovani d’oggi. In questo periodo storico molto confuso, in cui incombono le votazioni (come si chiamavano negli anni ’80) e in…
Senza Lucio Sono passati Sei anni dalla dipartita di Lucio Dalla, della quale venni avvisato da Franco Nisi, con un messaggio sgrammaticato e senza sensibilità:…
Il Duomo di Monza. Preti e gay: un binomio che non può funzionare. C’è chi si sposa e diventa padre, c’è chi scappa a Milano…
Telero del Diluvio Universale | Pietro Liberi. Purtroppo non è un artista della mia galleria. Ciao, sono un curatore. Ciao, sono un gallerista. Ciao, sono…
Per colpa di chi. È obbligatorio togliere il punto di domanda e avere qualche certezza, perché le domande portano a quello, e la certezza porta…
Da qualche tempo pare sia passata di moda una malattia che continua, lontana dai riflettori, a mietere vittime. L’alibi per non parlarne più è che…
Enzo Ferrari e la Fiat 132, figlia di un temporale durante un CDA noiosissimo. Il mio omonimo ha aperto l’azienda a 49 anni, quando avere…
“Io resto qui, a Modena…” cantava Venditti, alla fine degli anni Settanta. L’Hotel Droga era appena stato costruito e rappresentava la città moderna, così come…
Bibi Ballandi tra Bruno Sconocchia e Andrea Faccani. Bologna, 4 marzo 2012. Funerali di Lucio Dalla. Oggi è una giornata di dolore, per alcune questioni…
Milano ’83 Cosa succederebbe, oggi, se un occhio attento come quello di Ermanno Olmi, se una sensibilità come quella del regista nato alla Malpensata, si…